Suggerimenti della settimana

Posted by

 

_coaching tips of the week ita

Per inaugurare la stagione, inizio col pubblicare dei suggerimenti settimanali sull’allenare. Sono lezioni che ho imparato nel corso della mia esperienza. Molte lezioni sono state imparate faticosamente, alcune sono osservazioni su errori che non avrei dovuto fare. Non sono pubblicate secondo un ordine particolare, ma più che altro ispirate da qualcosa accaduto durante il mio allenamento, nel giorno in cui poi ho deciso di raccontarle in questo blog. Ringrazio Luke Reynolds che ha fatto la maggior parte del lavoro. Ritengo che tra questi suggerimenti, si possa trovare qualcosa per gli allenatori di tutti i livelli.

E molte grazie a Manuela Erbì per le traduzioni.

Originali in Inglese qui.


#37 – “L’esecuzione di un esercizio non corrisponde all’apprendimento”

#36 – “Alta intensità e alta qualità non sono la stessa cosa.”

#35 – “Programma più di quanto farai”

#34 – “Gli esercizi extra sono una perdita di tempo”

#33 “Ciò che conta è la tua reazione”

#32 – “La competizione rovina l’allenamento”

#31 – “La competizione rende migliori gli allenamenti”

#30 – “Il nome prima di tutto”

#29 – “Osserva i giocatori”

#28 – “Vai alle partite”

#27 – “Si coerente”

#26 – “Per migliorare gli allenamenti, alza gli standard”

#25 – “Ridi”

#24 – “Devi vincere le partite da vincere”

#23 – “Risultato negativo ≠ Decisione sbagliata”

#22 – “Sii preciso”

#21 – “Usa un fischietto

#20 – “E’ colpa mia”

#19 – “Ogni stagione è diversa” 

#18 – “La Regola dei Tre Giorni”

#17 – “Non essere troppo rigido”

#16 – ”Ascolta l’attacco e difesa”

#15 – “Controlla i capelli”

#14 – “La differenza è in un decimo di secondo”

#13 – “Ai giocatori non piace che gli si urli contro”

#12 – “Urla contro chi sei arrabbiato”

#11 – “Fare luce su qualcosa non previene i problemi, li crea”  – Parte Seconda

#10 – “Fare luce su qualcosa non previene i problemi, li crea”  – Parte Prima

#9 – “La qualità dell’allenamento è direttamente connessa alla quantità di tempo che dedichi a pensare all’allenamento stesso; la preparazione e l’organizzazione sono la chiave.”

#8 – “Primo, fai in modo che la squadra si esprima al meglio delle sue possibilità.”

#7 – “La prima volta che fai qualcosa è terribile”

#6 – “Il primo compito dell’allenatore è fare in modo che i giocatori abbiano voglia di allenarsi.”

#5 – “Tutto è tempismo”

#4 – “Allenare non è un esercizio teorico”

#3 – “Take time to smell the roses”

#2 – “Più i giocatori sono stanchi, più bisognerebbe aumentare l’intensità dell’allenamento”

#1 – “Non esprimere mai un giudizio su un singolo giocatore o su una squadra, dopo il primo giorno o la prima settimana di allenamento”


For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.

Cover v2

5 comments

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s