“Ai giocatori non piace che gli si urli contro”
A nessuno piace che gli si urli contro. Infatti il normale comportamento delle persone è di evitare azioni che poi portino a sentirsi urlare contro. Sotto questo aspetto, i giocatori non sono diversi dalle altre persone. Ai giocatori non piace che l’allenatore gli urli contro, perciò evitano attivamente azioni che possano metterli in quella situazione.
Si tratta di informazioni importanti per un allenatore. Se un giocatore o la squadra, continuano a fare ciò che l’allenatore non vuole si faccia, portandolo ad esprimersi con rabbia, questo è un segnale importante per l’allenatore. Significa che i giocatori non capiscono in modo sufficiente le istruzioni date o che non sono in grado di eseguirle nella maniera richiesta. Quindi la risposta corretta dell’allenatore non è alzare la voce, ma correggere le istruzioni date e gli allenamenti.
Se urli molto durante gli allenamenti, correggi i tuoi programmi e le tue reazioni. Probabilmente il problema risiede lì.
For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.
One comment