Suggerimento della settimana #12

Posted by

“Urla contro chi sei arrabbiato”

Per qualche motivo, nell’ambiente sportivo è considerato appropriato, accetabile e in alcuni casi auspicabile, che l’allenatore prenda a urla i propri giocatori. Nell’ambiente sportivo, ci possono essere alcuni casi in cui alzare la voce è effettivamente la reazione migliore. Per esempio, se l’allenatore percepisce che lo stato d’animo della squadra ha bisogno di essere spronato, a volte urlare porta alla reazione desiderata. Poi ci sono altri momenti in cui, in un clima emotivivamente intenso e stressante, quando gli animi si scaldano, l’allenatore esprime verbalmente la sua rabbia.

Qualunque sia la ragione di fondo, l’allenatore deve assicurarsi che questa rabbia sia rivolta nella giusta direzione. Troppo spesso gli allenatori hanno un capro espiatorio, un giocatore che viene preso a urla, a prescindere dalla situazione. Nella maggior parte dei casi si tratta di un giocatore giovane e, non a caso, il giocatore meno capace di difendersi. Gli allenatori urlano contro il capro espiatorio quando sono davvero arrabbiati con il loro miglior giocatore, ma hanno troppo rispetto (o forse paura) per urlargli contro. Ci sono diverse ragioni per cui è giusto non urlare contro il tuo miglior giocatore, anche se lo meriterebbe, ma non è mai giusto usare un altro giocatore come una sorta di rimpiazzo,  per il solo scopo di farti sentire meglio.

One comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s