“Si coerente”
Quando ero un giocatore, la cosa che più mi infastidiva era quando i miei allenatori mi dicevano che la mia posizione di difesa doveva essere dove la palla era appena rimbalzata. “Ma mi hai appena detto che dovevo stare lì!” era la risposta che puntualmente gli gridavo nella mia testa o anche a voce alta. Ciò in cui questi allenatori erano deboli, era un chiaro sistema di gioco o almeno la coerenza di renderlo comprensibile ai loro giocatori. I giocatori erano sempre confusi su ciò che davvero volesse da loro l’allenatore.
Per gli allenatori la coerenza è fondamentale. Significa che la coerenza nei messaggi, nelle istruzioni, nei feedback, nelle tattiche, nella disciplina, nell’umore, sono fondamentali per essere un buon allenatore.
La coerenza è la via migliore (la sola?) per essere sicuri che la squadra capisca esattamente ciò che l’allenatore vuole che si faccia. Per essere coerente, l’allenatore deve avere una visione chiara di ciò che vuole sia fatto e come. Al contrario, se la squadra fa ciò che è stato richiesto dall’allenatore e perde il punto, il commento dell’allenatore deve sottolineare il fatto che anche se il risultato non è stato positivo loro hanno comunque fatto la cosa giusta.
Si coerente.
Molte grazie a Manuela Erbì per le traduzioni.
Tutti di suggerimenti sono qui.
Originale per Inglese e’ qui.
For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.
One comment