Suggerimento della settimana #23

Posted by

23 bad outcome ita

“Risultato negativo ≠ Decisione sbagliata

Uno dei più grandi miti dell’universo è che le cose seguano una semplice legge di causa ed effetto: se accade x, ne consegue y. Inversamente se succede y dopo essersi verificato x, allora x ne è stato la causa. Come molti allenatori sanno, questo è sicuramente il filtro con cui vengono viste le nostre decisioni dall’esterno, dalla stampa, dalla dirigenza, dai fans, dai genitori. E gli allenatori sanno quanto sia facile cadere nella trappola di pensare che la partita è stata decisa da una o due decisioni prese durante il corso di questa.

In realtà questa è una sciocchezza. Per prima cosa perchè non c’è una semplice legge di causa ed effetto. Inoltre si prendono molte decisioni corrette che però poi non funzionano, così come capita di prendere decisioni sbagliate che miracolosamente portano al successo. Per un allenatore è importante esaminare queste decisioni e cercare di scoprire  quale, soprattutto tra quelle sbagliate, ha funzionato.
Nel giudicare le decisioni, la cosa più importante è prendere in considerazione le informazioni che si avevano al momento della scelta. A cose fatte ci sono sempre più informazioni, non ultimo il risultato. Se è stata presa una decisione saggia rispetto alle informazioni disponibili, ma che non è poi risultata altrettanto saggia rispetto ad altre informazioni, devi scoprire il modo per ottenere subito le informazioni migliori. Se invece l’informazione era corretta, allora è necessario ripercorrere tutti i passaggi per capire dove è stato fatto l’errore.

Qualunque sia l’esito della tua analisi, non dimenticare che nel corso di una partita di pallavolo si svolgono milioni di azioni, dovute a milioni di decisioni prese da decine di persone. La possibilità che una delle tue scelte (o delle scelte di qualcun altro) possa determinare l’esito di una partita, è minima, perciò non te ne fare una colpa.


Molte grazie a Manuela Erbì per le traduzioni.

Tutti di suggerimenti sono qui.

Originale per Inglese e’ qui.


For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.

Cover v2

One comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s