“Vai alle partite”
Gli allenatori di pallavolo passano un sacco di tempo guardando la pallavolo. Guardano le partite della loro squadra; guardano i video di queste partite, spesso per più di una volta. Guardano varie partite dei loro futuri avversari, spesso per più di una volta. Guardano gli allenamenti della loro squadra e spesso anche i video degli allenamenti. Se nella settimana gli rimane un po’ di tempo, guardano partite in streaming su internet, possibilmente di qualche massimo campionato straniero. Ma quanto spesso vanno nei palazzetti o nelle palestre a guardare partite dal vivo?
Guardare i video degli scouting, dalla posizione perfetta dietro al campo, offre una prospettiva particolare del gioco. Questa è spesso considerata la prospettiva migliore, ma è pur sempre una prospettiva singola, da una videocamera fissa, non importa quanto sia alta la risoluzione, rimane comunque una visuale parziale. Solo per elencare alcune cose, osservare di persona ti offre una migliore capacità di giudizio della qualità dei set, dei movimenti dei giocatori e una migliore capacità di capire dove e quando i giocatori sentono di più la pressione. Ti da una migliore opportunità di notare i segnali tra i giocatori e altre comunicazioni tra loro per capire le tattiche usate e la loro efficacia. Guardando le partite dal vivo, si impara quasi sempre qualcosa di nuovo.
Inoltre la pallavolo è divertente e incontrerai gente fantastica.
Molte grazie a Manuela Erbì per le traduzioni.
Tutti di suggerimenti sono qui.
Originale per Inglese e’ qui.
For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.
One comment