Due cose sono abbastanza ovvie per chiunque abbia passato del tempo tra la gente. Alle persone piace avere le cose gratuitamente. Le persone odiano che gli si vengano portate via le cose. Cosa sia, non importa. Virtualmente può essere qualsiasi cosa e non necessariamente deve trattarsi di qualcosa di grande valore.
Per esempio, per una squadra di pallavolo (probabilmente per tutte le squadre) la cosa più preziosa è il giorno libero. Nel senso di un giorno libero sia dagli allenamenti che da qualsiasi altra attività di squadra. E’ chiaro che i giorni liberi dall’allenamento sono i benvenuti, ma forse non sono apprezzati quanto un qualsiasi momento lontano dalla squadra, durante una stagione lunga.
L’allenatore deve capire questi semplici concetti nel momento in cui fa la programmazione. Se vuoi una squadra ragionevolmente serena, non togliergli mai niente (specialmente una giornata libera) e sii sempre pronto a dare qualcosa (specialmente una giornata libera). In pratica questo significa che è meglio programmare un allenamento anche quando non si è sicuri di volerlo fare, per poi magari annullarlo e dare la giornata libera, piuttosto che programmare una giornata libera e annullarla.
Per parafrasare una famosa ovvietà: programma in eccesso e realizza meno.
Molte grazie a Manuela Erbì per le traduzioni.
Tutti di suggerimenti sono qui.
Originale per Inglese e’ qui.
For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.
One comment