Suggerimento della settimana #34

Posted by

34 - extra drill ita

Molte volte l’allenatore conclude l’allenamento che ha programmato e si rende conto che si è finito in anticipo rispetto a quanto previsto. Altre volte, a fine allenamento, l’allenatore ritiene che non ci sia stato abbastanza “X” rispetto a quanto se ne aspettasse. In queste situazioni, si pensa che sia una buona idea aggiungere un esercizio per riempire quel tempo avanzato o per eseguire un altro paio di ripetizioni vitali.

Se mai ti ritrovassi in queste situazioni e sentissi la tentazione di aggiungere un ultimo esercizio, non farlo. Non va mai nel modo in cui ci si aspetta o come si vorrebbe che andasse. I giocatori percepiscono la fine dell’allenamento (o lo leggono dalla lavagna se ne usi una) e quando arrivano a quel momento, la loro concentrazione cala di conseguenza. Aggiungere qualcos’altro in quel momento, non riporterà la concentrazione al livello precedente e la prestazione sarà sempre, inevitabilmente scarsa.

I giocatori sanno quando aggiungi qualcosa di non programmato, perciò risparmia loro lo stress di un esercizio mal eseguito e concludi l’allenamento senza aggiunte.


Molte grazie a Manuela Erbì per le traduzioni.

Tutti di suggerimenti sono qui.

Originale per Inglese e’ qui.


For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.

Cover v2

One comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s