“Racconto a loro (chiunque chieda) i miei metodi di allenamento e i miei programmi, ma non gli do il mio cervello.” Jose Murinho. Up Close and Personal p110
A ogni allenatore con un po’ di esperienza, vengono chiesti dei consigli da altri allenatori. A molti di questi viene richiesto di intervenire a seminari e laboratori. La risposta degli allenatori, è variabile. Molti saranno lieti di condividere il loro tempo e le loro esperienze… fino a un certo punto. Nonostante ciò, non condivideranno i loro segreti con possibili avversari che un giorno potrebbero batterli. Qualche allenatore non è disposto a condividere niente della sua esperienza. Ho sentito dire da un illustre allenatore che lui aveva speso parecchi soldi e tempo per mettere insieme le sue competenze, perciò non era disponibile a metterle a disposizxione degli altri, gratuitamente. Qualcuno di questi, pensa semplicemente di possedere il segreto vincente. Un allenatore con cui ho lavorato, addirittura non mi permetteva di assistere ad alcune parti dei suoi allenamenti. Anche se penso che la vera ragione di questo divieto fosse che aveva capito che io sapevo che il suo segreto fosse solo una fregatura.
Poi ce ne sono altri, come Murinho* che condividono tutto. La loro logica è semplice. Loro possono condividere tutta la struttura di ciò che fanno, ma la struttura, benchè interessante, non è la chiave. Se un altro allenatore usa tutti i metodi e i programmi di allenamento di Murinho e li esegue esattamente come sono scritti, i risultati non saranno, non potranno essere gli stessi. Questi allenatori sanno che le cose più importanti sono le connessioni tra le cose, lo spazio tra le note, tanto per dire. Questi allenatori non hanno niente da temere perchè, come Murinho dice sempre, i grandi allenatori non smettono mai di armeggiare e adattare i loro programmi, per migliorarli continuamente.
Tu quanto condividi?
*Mi piace pensare di poter rientrare in questa categoria, ma sospetto di appartenere di più a quella
Molte grazie a Manuela Erbì per le traduzioni.
Originali in Inglese qui.
Tutti di articoli in Italiano sono qui.
For more great coaching tips, check out the Vyacheslav Platonov coaching book here.